Rieccoci qui.
I giorni scorsi sono stati abbastanza movimentati. Il weekend l'ho trascorso a Bordeaux, citta che mi ha impressionato moltissimo per le sue bellezze, perl'ottima qualita della vita, per il suo risvolto turistico, per la vitalita sfrenata del suo centro storico, per lo spirito di accoglienza che emana e per il modo in cui la gente prende la routine (mai fare la stessa cosa del giorno prima). Ho conosciuto un po di gente proventiente da diverse parti del globo: 2 ragazze russe ( di cui non ricordo i nomi oltretutto impronunciabili) , un ragazzo australiano (James), ricercatore presso la locale universita, 2 ragazze spagnole (Vanessa e Matilde) con cui ho trascorso buona parte del weekend [impellamento compreso] a Bordeaux. Domenica sera sono rientrato a La Teste dove intanto sono arrivati nuovi viaggiatori. Uno in particolare mi ha colpito: si chiama Julian, ha 19 anni e dimora a fianco alla mia camera. Ascolta solo Rap dalla mattina alla sera, tifa Olympique Marseille ed é patito per le arti marziali. Ci mette un po a regalarmi un sorriso. Ma appena capisco che non ogli sto troppo sui coglioni, mi sfida a ping-pong. Io accetto di buon grado. Partita agguerrita, a tratti tesa e con alcune polemiche presto sedate, ma alla fine il risultato rispecchia i valori espressi in campo. Francia-Italia 1-5. Dopodiché restiamo a parlare di usi e costumi dei giovani francesi, della tektonik, degli impasticcomani e bla bla bla. Lui non si esime dallo snocciolarmi le sue molteplici avventure amorose e le sue tattiche di approccio, rivendicando il fatto che quando gli italiani vengono in Francia fanno caccia grossa. Io annuisco e lo lascio continuare. E' un fiume in piena, parla, parla,parla: sembra un robot logorroico...quando gli dico che non ce la faccio piu e che devo andare a letto lui smette e, con aria dimessa ma speranzosa mi da appuntamento al giorno dopo (oggi). Stamattina quando mi sveglio lui é uscito. Io mi preparo e vado ad Arcachon. Un bacino incastrato nell'Oceano Atlantico pieno di cose da ammirare. Una cittadina affascinante ( sembra una bomboniera da guardare e non toccare). Le vedute sull'Oceano sono mozzafiato. I molti turisti aumentano l'atmosfera magica. Domani si va alla DUNE DU PILAT. Dicono sia una roba increibile, vedremo. A presto!!!
ps. Tanti auguri a Marienza che é diventata zia. Evvivaaaaa!!!!
pps. in bocca al lupo a nicolino che adesso stara facendo l'esame di francese.
pps. in bocca al lupo alla CMS che, ho saputo, avra due giorni molto molto intesi. Che Toto Cutugno sia con voi,sempre!
piccola nota a margine: ho fatto ascoltare in diverse occasioni
E' già mattino e
The death of Mr. Kauffmann qui in Francia; in ogni ostello ci sta una chitarra. ora la gente vuol sapere dei Say-onara. Io non so cosa dire. Comunque visto lo stile del tutto insolito allo standard di "musica" ascoltata qua il successo é stato a dir poco travolgente. Ho fatto ascoltare anche diversi pezzi della Cms e di altri gruppi italiani. I riscontri sono buoni.
