A year in the life
Esattamente un anno e un giorno fa questo mio blog compiva un anno d'età. Cosa posso dire? La prima cosa che mi viene in mente di fare è ringraziare tutti coloro che lo seguono, che l'hanno sempre seguito e che- spero- continueranno a seguirlo. E' stato un anno fatto di posts che hanno raccontato varie storie, vari stati d'animo, vari concerti, varie divaricazioni emotive. Globalmente posso dire di aver trattato tutto quello che potevo raccontare in un modo per me piacevole.
Non avrei scommesso un dollaro bucato sul fatto che questo blog avrebbe resistito un anno. Adesso non sono appagato. Continuo a scrivere e a rendere partecipi (tutti coloro che vorranno) delle cose che mi circondano, come ho sempre fatto del resto.
Un pò di numeri sul mio blog.
- ottomilaottocentodiciassette visite dalla sua data di apertura (27 settembre duemilasei).
- una media di visitatori che si attesta nella 43.7 visite giornaliere
- il punto più alto di visite = 148 visite in un giorno
- contatti pressocchè da un pò tutta Europa (Francia, Germania, Spagna, Regno Unito) e anche alcune connessioni dagli Usa.
- un riscontro molto positivo riguardo il numero di commenti per ogni post pubblicato.
Questi sono i dati. E anche, ma non solo, per questo vi ringrazio tutti infinitamente.
Poi volevo raccontarvi una storia che mi è successa. Una ventina di giorni fa gironzolo un pò per la rete e vedo che sul blog di corrado nuccini (chitarrista dei Giardini di Mirò e autore dell'album solista "Matters of love and death") c'è un post molto interessante in cui lui dice di voler rendere partecipi i suoi lettori dei suoi racconti e ne invierà 10 ai primi che lo contatteranno. tempestivamente gli invio una mail e lui altrettanto tempestivamente mi risponde. La richiesta va a buon fine. Mi invierà tutto. Non potete capire la curiosità di leggere un suo racconto (nel suo blog ce ne sono diversi...dateci un'occhiata). Ieri ricevo il plico[vedi foto qua sotto] e dentro ci trovo la descrizione che lui aveva minuziosamente fatto nel suo post.
Stasera credo proprio che leggerò il suo racconto con una brutale voracità. Volevo ringraziare Corrado [nella foto in verde] per il racconto, per le caramelle, per il santino e per la dedica.


Poi volevo rendere pubbliche alcune scritte realizzate da una mia amica per trovare un logo ai Say-onara. Dateci un'occhiata e ditemi un pò che ne pensate. Le ha fatte in un minuto, sono solo bozze però magari possono piacere.

Vi ringrazio e vi abbraccio tutti indistintamente (grillini e mastellini compresi).
Non avrei scommesso un dollaro bucato sul fatto che questo blog avrebbe resistito un anno. Adesso non sono appagato. Continuo a scrivere e a rendere partecipi (tutti coloro che vorranno) delle cose che mi circondano, come ho sempre fatto del resto.
Un pò di numeri sul mio blog.
- ottomilaottocentodiciassette visite dalla sua data di apertura (27 settembre duemilasei).
- una media di visitatori che si attesta nella 43.7 visite giornaliere
- il punto più alto di visite = 148 visite in un giorno
- contatti pressocchè da un pò tutta Europa (Francia, Germania, Spagna, Regno Unito) e anche alcune connessioni dagli Usa.
- un riscontro molto positivo riguardo il numero di commenti per ogni post pubblicato.
Questi sono i dati. E anche, ma non solo, per questo vi ringrazio tutti infinitamente.
Poi volevo raccontarvi una storia che mi è successa. Una ventina di giorni fa gironzolo un pò per la rete e vedo che sul blog di corrado nuccini (chitarrista dei Giardini di Mirò e autore dell'album solista "Matters of love and death") c'è un post molto interessante in cui lui dice di voler rendere partecipi i suoi lettori dei suoi racconti e ne invierà 10 ai primi che lo contatteranno. tempestivamente gli invio una mail e lui altrettanto tempestivamente mi risponde. La richiesta va a buon fine. Mi invierà tutto. Non potete capire la curiosità di leggere un suo racconto (nel suo blog ce ne sono diversi...dateci un'occhiata). Ieri ricevo il plico[vedi foto qua sotto] e dentro ci trovo la descrizione che lui aveva minuziosamente fatto nel suo post.
Stasera credo proprio che leggerò il suo racconto con una brutale voracità. Volevo ringraziare Corrado [nella foto in verde] per il racconto, per le caramelle, per il santino e per la dedica.


Poi volevo rendere pubbliche alcune scritte realizzate da una mia amica per trovare un logo ai Say-onara. Dateci un'occhiata e ditemi un pò che ne pensate. Le ha fatte in un minuto, sono solo bozze però magari possono piacere.
Vi ringrazio e vi abbraccio tutti indistintamente (grillini e mastellini compresi).